>>per informazioni dettagliate sui corsi cliccare sulle località inserite nella cartina dei corsi decentrati<<

archivio cronologico corsi anno 2007/2008
archivio cronologico corsi anno 2008/2009
archivio cronologico corsi anno 2009/2010
archivio cronologico corsi anno 2010/2011
archivio cronologico corsi anno 2011/2012
archivio cronologico corsi anno 2012/2013
archivio cronologico corsi anno 2013/2014

archivio cronologico corsi anno 2014/2015
archivio cronologico corsi anno 2015/2016
archivio cronologico corsi anno 2016/2017
archivio cronologico corsi anno 2017/2018
archivio cronologico corsi anno 2018/2019
archivio cronologico corsi anno 2019/2020
archivio cronologico corsi anno 2020/2021
archivio cronologico corsi anno 2021/2022

Settembre 2022 24/25 settembre 2022 Udine: "Musica a scuola senza perdere la rotta" Alessia Cominato e Cristina De Cillia
Ottobre 2022 1/2 ottobre 2022 Bologna: "Musica 6.0 - Viaggio a ritroso nelle attivita' musicali per i bambini dai 6 anni in... giu' " Paola Anselmi >>>RINVIATO A DATA DA DESTINARSI<<<
8/9 ottobre 2022 Santu Lussurgiu (OR): "Dai piedi alla testa - L'esperienza sonora come apprendimento musicale" con Giorgio Cinus, Francesca Lanz e Marcella Sanna
8/9 ottobre 2022 Palermo: "La musica si tuffa nell'acqua - Idrophonie sorridenti" Michele Cappelletti e Paolo Cerlati
Novembre 2022 10/17/24 novembre e 1 dicembre 2022 Cagliari (il corso è online): "Danziamoci su - Percorsi schulwerkiani online per danzare con gli strumenti, gli oggetti, i gesti suono, il canto" Francesca Lanz e Marcella Sanna
19/20 novembre 2022 Napoli: "Il nostro canzoniere - Inventare canzoni con i bambini" Chiara Strada
19/20 novembre 2022 Matera: "Tichiti' e tacata' " Giuseppe Costa
19/20 novembre 2022 Bari: "Suono quindi Sono" Federica Galletti
Gennaio 2023 28/29 gennaio 2023 Bergamo: "Facciamo che io ero... la musica dei bambini" Paola Anselmi
Febbraio 2023 4/5 febbraio 2023 Busto Arsizio (VA): "Pianeta Voce - Percorsi e performances intorno all'Orff-Schulwerk Italiano" Alberto Conrado ->>>SEMINARIO ANNULLATO<<<
7/14/21/28 febbraio 2023 Cagliari/online: "Danziamoci su - Percorsi schulwerkiani online per danzare con gli strumenti, gli oggetti, i gesti suono, il canto" Francesca Lanz e Marcella Sanna
11/12 febbraio 2023 Reggio Emilia: "Let' s dance II" Marcella Sanna
18/19 febbraio 2023 Roma: "Le sette Pleaidi, stelle danzanti. Il mito poetico dei bambini ribellli" Marcella Sanna
18/19 febbraio 2023 Palermo: "IN-DISCIPLINATE" Elianza Danzi' e Michela Miccio
Marzo 2023 7 e 17 marzo 2023 online, 25/26 marzo 2023 Roma: "Faber e il Menestrello. La canzone d'autore, uno scrigno di tesori per la didattica musicale" Paola Anselmi e Federica Galletti
18/19 marzo 2023 Latina: "Ora te li suono" Michela Miccio
25/26 marzo 2023 Bergamo: "Musica e' creativita' " Marcella Sanna
Maggio 2023 13/14 maggio 2023 Udine: "La musica che non ti aspetti - Tirare fuori dalle cose qualsiasi musi-cosa" Alessia Cominato e Cristina De Cillia
19/20 maggio 2023 Bari: "Tichiti' e Tacata' " Giuseppe Costa
Giugno 2023 24/25 giugno 2023 Udine: "Ascolto quindi s(u)ono" Ciro Paduano
Luglio 2023 25/29 luglio 2023 Cagliari: "Musica in continuita' - Il piacere di apprendere nella didattica musicale dei percorsi verticali" Francesca Lanz, Ciro Paduano, Marcella Sanna
Agosto 2023 23/27 agosto 2023 Reggio Emilia: "ESSERE FARE MUSICA 2023" Ciro Paduano, Marcella Sanna, Riccardo Pinotti e Matteo Muratori