La presente informativa viene resa alle persone
fisiche che accedono e consultano il sito www.orffitaliano.it,
ai sensi dell’art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003
n° 196 - "Codice in materia di protezione
dei dati personali" e dell’art. 13 GDPR
679/16 – “Regolamento europeo sulla
protezione dei dati personali”.
Identità del Titolare
Questo sito WEB è gestito da Giovanni
Piazza, Titolare del trattamento di OSI Orff-Schulwerk
Italiano con sede in via Donna Olimpia, 30 –
00152 Roma. Il Titolare del trattamento garantisce
la sicurezza, la riservatezza e la protezione dei
dati personali di cui sono in possesso, in qualsiasi
fase del processo di trattamento degli stessi. I
dati personali raccolti vengono utilizzati nel rispetto
del d.lgs. 196/2003 e del GDPR 679/16.
Soggetti interessati
La presente informativa viene resa alle
persone fisiche che sottoscrivono la newsletter
proposta da OSI Orff-Schulwerk Italiano quale integrazione
dei servizi resi.
Fonte dei dati
I dati vengono conferiti spontaneamente
dall’interessato.
Il conferimento dei dati è facoltativo e
l’eventuale rifiuto non avrà effetti
su altri rapporti contrattuali eventualmente in
essere tra l’interessato e il Titolare, potendo
comportare unicamente l’impossibilità
per il Titolare di inviare newsletter e comunicazioni
di news.
Finalità del trattamento
I dati personali delle persone fisiche
che sottoscrivono la newsletter sono trattati per
inviare a mezzo posta elettronica la newsletter
richiesta, e per consentire loro di far cessare
l'invio, ovvero di cancellarsi dalla lista dei destinatari.
L’iscrizione alla newsletter è libera
e l’effettivo inserimento in lista avviene
dopo che l’utente ricevuto la comunicazione
di rinnovo consenso. Non sono richiesti dati aggiuntivi
oltre all’indirizzo email dell’utente.
Gli indirizzi email forniti non sono dalla nostra
società ceduti a terzi e vengono utilizzati
per le sole finalità di seguito riportate.
Destinatari dei dati
I dati personali trattati dal Titolare
non saranno diffusi, ovvero non ne verrà
data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna
possibile forma, inclusa quella della loro messa
a disposizione o semplice consultazione. Potranno
essere comunicati, nei limiti strettamente necessari,
ai soggetti che per finalità di evasione
della vostra richiesta debbano fornire beni e/o
eseguire su nostro incarico prestazioni o servizi.
Infine, potranno essere comunicati ai soggetti legittimati
ad accedervi in forza di disposizioni di legge,
regolamenti, normative comunitarie.
Conservazione dei dati
Il Trattamento dei dati personali raccolti
per le finalità innanzi indicate sarà
effettuato fino a che
l’interessato non eserciterà il diritto
di revocare il proprio consenso.
Diritti dell’interessato
L’interessato ha diritto di esercitare
i diritti di cui agli artt. 15-22 del Reg. Europeo
679/2016 (GDPR). In particolare, ha diritto di revocare
il proprio consenso in qualsiasi momento e, dietro
semplice richiesta al Titolare del trattamento,
potrà chiedere l’accesso ai dati personali
che lo riguardano, ricevere i dati personali forniti
al Titolare e trasmetterli ad un altro Titolare
del trattamento senza impedimenti (c.d. portabilità),
ottenere l’aggiornamento, la limitazione del
trattamento, la rettificazione dei dati e la cancellazione
di quelli trattati in difformità dalla normativa
vigente.
L’interessato ha altresì diritto, per
motivi legittimi, di opporsi al trattamento dei
dati personali che lo riguardano ed al trattamento
per fini di invio di materiale pubblicitario, di
vendita diretta e per il compimento di ricerche
di mercato. Ha altresì diritto a proporre
reclamo al Garante della Privacy quale autorità
di controllo in materia di protezione dei dati personali,
utilizzando gli estremi di contatto pertinenti:
Garante per la protezione dei dati personali - piazza
di Montecitorio n.121 - 00186 ROMA - fax: (+39)
06.696773785 - telefono: (+39) 06.696771
PEO: garante@gpdp.it - PEC: protocollo@pec.gpdp.it.
Revoca del consenso
Con riferimento all’art. 23 del
d.lgs. 196/2003 e all’art. 6 del GDPR 679/16,
l’interessato può revocare il consenso
in qualsiasi momento.
Proposizione di reclamo
L’interessato ha il diritto di proporre
reclamo all’autorità di controllo dello
stato di residenza.
Rifiuto al conferimento dei dati
L'interessato può rifiutarsi di
conferire al Titolare i suoi dati personali poiché
Il conferimento è facoltativo.
Tuttavia, la compilazione dei campi indicati è
indispensabile per poter ricevere la newsletter
richiesta.